Per
rendersi invisibili nella rete gli Hackers creano gratuitamente degli account
utilizzando le Shell (strumenti di lavoro molto efficaci che gestiscono sistemi
operativi) dei server spesso Unix e Linux, utilizzano account per non più di
una settimana ed e-mail gratuite dove non è possibile risalire a loro. Trovare
Shell gratuite in internet è un'impresa ardua, forse Cyberspace
potrebbe averla messa a disposizione, sicuramente Nyx
lo rende disponibile (una
lista aggiornata), per creare l'account in genere si utilizza il Telnet ad
esempio mettendo il comendo rtelnet cyberspace.org e mettere come nuovo
login un nome qualsiasi a vostra scelta.
Altro modo è acquistando riviste con all'interno accont gratuiti (una rivista
che fornisce ad ogni uscita un account gratuito è INTER.NET), oppure visitando
il sito GRATIS.IT ; ovviamente per rendersi invisibile vengono forniti dati
diversi dai dati reali. Oppure catturando le password delle altre persone per
connettersi ad internet con il loro nominativo, oppure crearsi un account
attraverso i router
di una società o un provider facendosi assegnare l'indirizzo IP, così al
massimo potranno prendersela con quella società o provider.
Altro modo per rendersi invisibili è attraverso FTP BOUNCE, ci sono siti che
offrono la possibilità di accedere al server FTP in modo anonimo e fare uno
script shell con l'unico scopo di connetterti ad un'altro FTP, ripetere questa
operazione in verso contrario, così sia per la ricezione dei dati che per la
trasmissione si può ottenere al massimo l'indirizzo IP del server FTP, per fare
ciò bisogna conoscere la programmazione Blash; è una tecnica complicata e un
po' fuori moda ma sempre funzionante.
Esistono programmi anonimizzatori che fornisco ogni volta che qualcuno vuole
vostre informazioni, indirizzi IP e user diversi da quelli reali cambiandolo di
richiesta in richiesta.
Utilizzare e-mail fornite gratuitamente per inviare posta elettronica malvagia
sempre fornendo dati diversi dai dati reali, oppure inviare e-mail da siti che
garantiscono l'assoluto anonimato come Anonymizer
e Replay, con questi siti nessuno può
risalire a chi ha inviato il messaggio, esistono anche dei software appositi
come Kaboom 5.0 che da la possibilità di inviare e-mail anonime.
Il metodo migliore per non destare sospetti comunque è il social engegneering
(ingegneria sociale) cioè le tecniche di camuffamento della propria immagine
facendo credere di essere un'altra persona, ad esempio di essere una innocua
ragazza bella che non sa nulla di computer (magari che vi invia delle immagini
che infettano il computer del tipo antonella.bmp.exe, il windows visualizza solo
la prima estensione .bmp apparentemente innocua), oppure un bambino alle prime
armi che vi chiede di provare un programma per lui che non funziona, oppure di
essere una grande società che vi chiede di fornire il vostro IP per delle
consultazioni (e quant'altro della fantasia)...
Ci si può rendere anche invisibili nelle chat come su ICQ tramite il programma IFQ, con questo programma potrete
inviare messaggi via ICQ senza che nessuno sappia chi è stato, in quanto viene
fornito un IP diverso dal vostro ed un UIN diverso.
Altro modo per inviare messaggi anonimi del tipo pop-up (cioè i messaggi di
avviso o avvertimento del Windows) è tramite WINPOPUP.EXE
fornito con il Windows stesso (si trova dentro c:\windows),
per fare ciò basta mettere l'indirizzo IP della povera vittima dentro il
proprio gruppo di lavoro, lanciare il Winpopup da "esegui" e mettere l'indirizzo
IP della vittima.
^
On
Top
Navigazione
Anonima:
Quando
devi navigare sulla rete, visita il sito ANONYMIZER
prima. Oppure prefissa l' URL che vuoi visitare con 'http://www.anonymizer.com:8080/'
in modo da ottenere un URL simile: 'http://www.anonymizer.com:8080/http://www.sitexyz.com/'.
Attenzione: i protocolli che possono essere trattati in
modo anonimo sono: 'http:', 'ftp:', 'news:', 'gopher:'.
Se altri protocolli, (come 'telnet:' o 'wais:' per
esempio) appaiono nel documento, ANONYMIZER avvertira'
l' utente di non poter rendere anonima la lettura di
quel documento, in modo da permetterti ugualmente la
lettura (anche se in modo non anonimo). Il server
recuperera' il documento dal sito 'www.sitexyz.com'
senza rivelare la tua identita', e poi ti mandera' il
documento. Puoi configurare il tuo browser in modo che
la prima pagina sia aperta usando un ANONYMIZER.
Se
vuoi navigare subito in modo anonimo clikka
qui!